Prime letture
Sab 4 Mar 2017 - 10:29
Buongiorno a tutti,
vorrei farvi una piccola domanda: qual è stato il primo o i primi libri che vi hanno fatto appassionare alla lettura durante la vostra infanzia/adolescenza?
Io ho iniziato da piccola leggendo le classiche favole, avevo un librone con la copertina rossa... ma l'altro libro che mi ha entusiasmato è stato "Il giardino segreto" (F. Burnett)...
E voi invece?
vorrei farvi una piccola domanda: qual è stato il primo o i primi libri che vi hanno fatto appassionare alla lettura durante la vostra infanzia/adolescenza?

Io ho iniziato da piccola leggendo le classiche favole, avevo un librone con la copertina rossa... ma l'altro libro che mi ha entusiasmato è stato "Il giardino segreto" (F. Burnett)...
E voi invece?

Re: Prime letture
Sab 4 Mar 2017 - 10:55
Ciao Anima!
Che bello tornare indietro con la mente e il cuore ai primi momenti che ci hanno legato indissolubilmente alla lettura!
Il mio primissimo libro è stato "Piccole Donne" della Alcott e l'edizione era con copertina morbida e sorprendentemente lucida, probabilmente di un rosa lucido che mi aveva attratta (beh, ero piccina). Inutile dirlo è stato amore grande, pure e immenso... non ti dico poi quando ho visto il film, che pianti!
Avevo 9 o 10 anni e da allora non ho più smesso!
Che bello tornare indietro con la mente e il cuore ai primi momenti che ci hanno legato indissolubilmente alla lettura!
Il mio primissimo libro è stato "Piccole Donne" della Alcott e l'edizione era con copertina morbida e sorprendentemente lucida, probabilmente di un rosa lucido che mi aveva attratta (beh, ero piccina). Inutile dirlo è stato amore grande, pure e immenso... non ti dico poi quando ho visto il film, che pianti!

Avevo 9 o 10 anni e da allora non ho più smesso!

- SaettaAmministratore
- Messaggi : 3824
Re: Prime letture
Lun 6 Mar 2017 - 10:03
Anch'io li ho letti entrambi. M'è sempre piaciuto leggere ma credo che la passione che mi fa avere sempre un libro in mano sia cominciata alle superiori. Il professore di italiano ci faceva leggere moltissimo e in quel periodo Pirandello. Quindi credo che leggendo Pirandello io mi sia appassionata alla lettura ancora più di quanto lo ero già.
- serensara'Senior Mom
- Messaggi : 306
Re: Prime letture
Lun 6 Mar 2017 - 14:57
buongiorno,
i primi libri letti sono stati quelli della collana "vampiretto", la adoravo veramente
poi ho letto "Il giornalino di Gianburrasca", "il Soldato con l'orologio"
"pinocchio"... questi libri mi hanno fatto scattare la voglia di leggere sempre qualcosa...che fosse libro o fumetto, ho adorato e letto per vent'anni circa Dylan Dog
i primi libri letti sono stati quelli della collana "vampiretto", la adoravo veramente
poi ho letto "Il giornalino di Gianburrasca", "il Soldato con l'orologio"
"pinocchio"... questi libri mi hanno fatto scattare la voglia di leggere sempre qualcosa...che fosse libro o fumetto, ho adorato e letto per vent'anni circa Dylan Dog
Re: Prime letture
Mar 7 Mar 2017 - 10:04
Saetta ha scritto:Anch'io li ho letti entrambi. M'è sempre piaciuto leggere ma credo che la passione che mi fa avere sempre un libro in mano sia cominciata alle superiori. Il professore di italiano ci faceva leggere moltissimo e in quel periodo Pirandello. Quindi credo che leggendo Pirandello io mi sia appassionata alla lettura ancora più di quanto lo ero già.
Sae anch'io durante le seperiori ho cominciato ad apprezzare le letture più "importanti". Ricordo che prestissimo ho letto "La casa degli spiriti" e "Ritratto in seppia" della Allende per poi fiondarmi su "Il ritratto di Dorian Grey" di Wilde e su tutti i classici che i professori ci invitavano a leggere! Forse un solo libro non son riuscita a terminare perché lo sentivo pesnatissimo: "La storia" della Morante! Chissà, forse a 16 anni non avevo ancora la mentalità adatta!
serensara' ha scritto:...che fosse libro o fumetto, ho adorato e letto per vent'anni circa Dylan Dog
Uh, i fumetti! Oddio ne andavo matta anche io! Non ho mai letto Dylan Dog e mi son fermata a Topolino e Paperino (e Paperinik annesso con le storie più belle dei paperi), quindi ho molta meno dimestichezza con il genere... ma ricordo di avere amato tantissimo quel periodo!

- SaettaAmministratore
- Messaggi : 3824
Re: Prime letture
Mar 7 Mar 2017 - 10:33
Anch'io leggevo Topolino 
E invece per quanto riguarda il libro che in assoluto non m'è piaciuto e anzi mi ha fatto ribrezzo è La metamorfosi di Kafka, c'è da dire che se avessi iniziato a leggere Kafka credo che non sarei mai diventata una appassionata lettrice, m'è toccato leggere anche Il processo

E invece per quanto riguarda il libro che in assoluto non m'è piaciuto e anzi mi ha fatto ribrezzo è La metamorfosi di Kafka, c'è da dire che se avessi iniziato a leggere Kafka credo che non sarei mai diventata una appassionata lettrice, m'è toccato leggere anche Il processo


Re: Prime letture
Mer 8 Mar 2017 - 22:12
A me piacevano i fumetti dei paperi...con paperino, Amelia & Co.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|